Progetto

Fit for the Future

Fit for the Future è un progetto europeo che aiuta organizzazioni, enti di formazione e PMI a diventare più inclusive, sostenibili e innovative. Promuove un approccio di leadership rigenerativa e pensiero sistemico per creare ambienti di lavoro e di apprendimento dove tutte le persone possano essere valorizzate.

Fit for the Future

Scopo del progetto

Fit for the Future mira a rafforzare la capacità di manager, formatori e professionisti HR di valorizzare la diversità, favorire l’inclusione e integrare la sostenibilità nella cultura organizzativa.
Il progetto sviluppa strumenti pratici, percorsi formativi e metodologie per superare le barriere all’inclusività, stimolare la collaborazione e generare valore condiviso.
Attraverso attività mirate, si promuove la creazione di ecosistemi resilienti, in cui persone e comunità possano crescere in modo armonico e rigenerativo.

In particolare, mira a:

  • Rafforzare la capacità delle organizzazioni di valutare e migliorare i propri approcci alla diversità, equità e sostenibilità.
  • Creare una leadership rigenerativa in grado di generare valore a lungo termine per le persone e per l’ambiente.
  • Supportare la trasformazione culturale attraverso strumenti concreti, workshop e campagne di sensibilizzazione.

Risultati

  • Creazione di un database di casi studio e buone pratiche su inclusione, leadership rigenerativa e pensiero sistemico.
  • Sviluppo di un tool di autovalutazione online “Fit for the Future” per misurare e migliorare il livello di inclusività e sostenibilità organizzativa.
  • Formazione mirata (online e in presenza) per leader e manager, focalizzata su pensiero sistemico, gestione rigenerativa e riduzione dei bias.
  • Campagne di sensibilizzazione internazionali e workshop nazionali per diffondere una cultura più equa e inclusiva.